Con il progetto SOFT-SKILL offriamo la possibilità di strutturare dei momenti di training e team-building creati ad hoc per la singola realtà committente, incentrati su alcune specifiche soft-skill che si vogliono incrementare o migliorare, organizzato come una full-immersion utile allo sviluppo delle competenze attitudinali.

La ricerca scientifica dimostra come la formazione aziendale sia una componente fondamentale per il lavoro. Essa infatti genera, tra le altre cose, un aumento della soddisfazione lavorativa e del morale, un aumento della motivazione e una riduzione del turnover dei dipendenti.

Secondo i dati riportati dal Randstad Employer Brand Research (2022), il 65% dei lavoratori pensa che la formazione e la crescita professionale siano un dei benefit più importanti e che la formazione incida fortemente sulla competitività dell’impresa, sulla fidelizzazione all’azienda e sulla retention.