La nostra mission

La nostra mission è semplice: aiutare scuole e imprese a sviluppare le soft skill dei propri studenti, docenti, dipendenti o collaboratori attraverso l’uso di metodologie innovative e coinvolgenti. Vogliamo aiutarvi a riflettere sulle tematiche più importanti al giorno d’oggi, utilizzando un metodo di lavoro che possa tornarvi utile per ogni sfida che vi troverete ad affrontare.

Le soft-skill

Immaginate un ambiente in cui le persone lavorano in armonia, comunicano in modo efficace, affrontano le sfide con fiducia e trovano soluzioni innovative. Questo è ciò che potete ottenere attraverso lo sviluppo delle soft skill come il team building, il team working, il public speaking, il problem solving e l'analisi critica dei problemi.

Investire nel team building, nella formazione e nello sviluppo delle soft skill è un passo fondamentale per garantire il successo e la crescita della vostra scuola o azienda.

Team building

Crea legami forti tra i membri del vostro team, promuovendo la collaborazione e la fiducia reciproca. Attraverso attività coinvolgenti e sfide stimolanti, i partecipanti imparano a conoscere le abilità e i punti di forza degli altri, sviluppando un senso di appartenenza e costruendo relazioni solide. Questo porta a una maggiore coesione, migliora la comunicazione interna ed esterna e incrementa la produttività complessiva.

Team working

È essenziale per affrontare progetti complessi e ambiziosi. Quando le persone lavorano insieme come un'unica unità, combinando le proprie competenze e idee, possono superare ostacoli e raggiungere risultati straordinari. Promuovere il team working all'interno della vostra scuola o azienda significa creare un ambiente in cui le sinergie fioriscono e le idee si trasformano in azione.

Problem solving

È la capacità che consente di identificare le sfide, analizzarle in modo approfondito e trovare soluzioni innovative. Attraverso la formazione mirata, i vostri collaboratori impareranno a utilizzare metodi strutturati per affrontare le situazioni complesse, sviluppando una mentalità orientata alla soluzione e migliorando l'efficienza operativa.

Public speaking

È una competenza indispensabile in un mondo in cui la comunicazione efficace è fondamentale. Essere in grado di presentare idee in modo chiaro e persuasivo davanti a un pubblico è un vantaggio competitivo in ogni settore. Investire nella formazione del public speaking consente di sviluppare le abilità di eloquenza, gestione dello stress e comunicazione non verbale, garantendo che i vostri collaboratori siano in grado di esprimersi con sicurezza ed efficacia.

Leadership

Non riguarda solo la capacità di dettare una direzione, ma implica la capacità di motivare i membri del gruppo, di mediare e di stimolare il confronto e la partecipazione. Sviluppare la skill della leadership è importantissimo per comprendere come gestire a 360 gradi un team di lavoro. Crediamo sia importante formare la competenza della leadership perché da questa dipende anche la performance del gruppo e il clima di lavoro.

Mediazione

È una skill importante per poter raggiungere molti obiettivi. Mediare significa essere in grado di trovare un compromesso per raggiungere uno scopo comune, significa trovare un terreno fertile in cui poter condividere e comunicare trovando un punto in comune. La competenza di mediazione si basa sulla capacità di ascolto, una capacità molto preziosa per poter lavorare in relazione.

I nostri servizi

  • IN-NOVHACK, la nostra maratona progettuale, è il trampolino di lancio per sviluppare soft skill come il team working, il team building, l'analisi critica dei problemi, il problem solving e l'attitudine alla leadership.

    Scopri di più

  • IN-PARLAMENTO, la nostra simulazione delle dinamiche del parlamento italiano, è un'opportunità unica per sviluppare l'attitudine alla leadership e le competenze di mediazione.

    Scopri di più

  • DEBATE-IN, il nostro format di public speaking, permetterà ai partecipanti di sviluppare una skill ormai imprescindibile, sia nel contesto scolastico che nel mondo del lavoro.

    Scopri di più

  • IN-CONSIGLIO REGIONALE, la nostra simulazione di un vero consiglio regionale, è un’occasione per poter sviluppare competenze di team-working e analisi critica, avendo l’occasione di vestire i panni di un consigliere regionale.

    Scopri di più

  • IN-ITALIA è il nostro format di educazione civica (cittadinanza e costituzione), rivolto soprattutto agli studenti delle scuole medie e superiori, volto a fornire una conoscenza di base sui doveri e diritti di ciascun cittadino.

    Scopri di più

  • SOFT-SKILL è la metodologia che consente di sviluppare le competenze attitudinali e socio-relazionali. L’obiettivo è quello di creare degli interventi ad hoc per le singole realtà, analizzando le aree critiche e intervenendo con delle modalità mirate.

    Scopri di più